FRANTUMATORI SECONDARI MOBILI E TRASPORTABILI
Impianti mobili e trasportabili per la frantumazione secondaria ed il riciclaggio di inerti, macerie ed altri materiali. La frantumazione secondaria a bassi giri permette di ottenere un materiale con curva granulometrica omogenea senza produzione di filler.
I modelli della serie UCM sono dotati di alimentazione ibrida (diesel ed elettrica). La serie UCS invece ha un'alimentazione totalmente elettrica.
CARATTERISTICHE
- Bassi consumi, elevata produttività;
- Costi ridotti di gestione, usura minima dei componenti;
- Assenza di vibrazioni sul terreno;
- Non genera inquinamento atmosferico ed acustico
SPECIFICHE
- Tramoggia con bocca molto ampia;
- Corazze intercambiabili;
- Regolazione interasse alberi;
- Sistema brevettato di regolazione idraulica della pezzatura in uscita;
- Barra per abbattimento polveri;
- Soluzione brevettata di denti intercambiabili per una rapida sostituzione;
- Copertura per trasportatore a nastro;
- Gestione totale con radiocomando;
- Deferizzatore magnetico integrato.

UCM 1200

UCS 1200
APPLICAZIONI
Gli impianti di frantumazione e vagliatura realizzati da Cams sono indispensabili per ridurre il volume e riciclare materiali inerti, scarti e rifiuti di altri generi. Questo impianto permette di riciclare:
- Asfalto e conglomerato bituminoso
- Carbone, calcare, argilla
- Cemento armato
- Scarti industriali e ceramica
- Gas Beton
- Materiali inerti
- Pali vigna
- Rifiuti da costruzione e demolizione
- Terra e roccia
- Traversine ferroviarie
- Vetro
TI SERVE AIUTO PER TROVARE
L'IMPIANTO GIUSTO PER LE TUE ESIGENZE?
Il nostro staff è a tua disposizione per offrirti tutta la consulenza necessaria, contattaci senza impegno!