ESPERTI DEL RICICLAGGIO INERTI DAL 1964
Nata nel 2001 dall’acquisizione del marchio TEM, produttore di impianti di frantumazione dal 1964, CAMS eredita 40 anni di know-how e si specializza nello sviluppo e nella produzione di soluzioni innovative per il settore del riciclaggio di inerti, asfalto, macerie e altri materiali.
Nei primi anni sviluppa con orgoglio solide radici in Italia installando oltre 600 impianti sul territorio. Oggi, grazie ad un network di collaboratori e distributori di fiducia, CAMS sta allargando i suoi orizzonti a livello internazionale contando già circa 200 impianti nel mondo.

“Affrontiamo ogni giorno nuove sfide per offrire soluzioni di valore ai nostri clienti e contribuire alla salvaguardia dell’ambiente”
Consapevole dell’importanza di ridurre l'impatto ambientale della propria gamma prodotti
Cams ha progettato fin dall’inizio le proprie macchine per funzionare in modalità ibrida (alimentazione diesel/elettrica) oppure totalmente elettrica.
Questo consente un'elevata versatilità di impiego, bassi consumi energetici e la possibilità di usufruire dei contributi previsti per l’acquisto di apparecchiature alimentate da carburanti alternativi.

I NOSTRI NUMERI
LINEE DI PRODOTTO
MODELLI DISPONIBILI
IMPIANTI INSTALLATI

SOLUZIONI PERSONALIZZATE
LE NOSTRE RADICI, IL NOSTRO FUTURO
2001
Nasce CAMS, comincia la produzione di impianti fissi di frantumazione per il riciclaggio di materiali inerti e vetro
2003
CAMS sviluppa i primi impianti di frantumazione trasportabili, fa il suo esordio la gamma UTS


2005
Si modifica la richiesta del mercato, CAMS è in prima linea nella ricerca della soluzione più efficiente. Nasce il primo impianto cingolato modello UTM
2006
Il successo di UTM è in continua crescita, viene ampliata la gamma con il lancio di “Lupetto”
2008
A pochi passi dalla sede storica sorge il nuovo stabilimento CAMS che si trasferisce raddoppiando la capacità produttiva
2009
La versatilità degli impianti mobili è la base del successo. Il team CAMS progetta il primo CENTAURO, trituratore e vaglio in un’unica soluzione


2012
Per la prima volta viene installata la telemetria per il controllo remoto della funzionalità delle macchine CAMS
2016
Debutta CENTAURO L. Insieme a CAMS crescono le performance delle macchine, ora CENTAURO non è più solo trituratore e vaglio ma anche frantumatore secondario
2018
La tecnologia avanza, è tempo di brevetti. CAMS deposita 5 brevetti per il controllo dei principi di funzionamento di Centauro e per il sistema di spintori idraulici. Viene depositato anche il design di Centauro che diventa ambasciatore del marchio nel mondo
2021
CAMS spegne 20 candeline! L’occasione è giusta per il lancio di 2 nuovi modelli… Stay connected
